Igienizzazione e sanificazione

Igienizzazione e sanificazione

La pulizia del climatizzatore è un’operazione importante, da svolgere almeno una volta all’anno per 3 buoni motivi:

  1. mantenere efficiente l’impianto ed aumentarne la durata
  2. minor consumo energetico e quindi bolletta più leggera
  3. respirare aria pulita e priva di polveri e germi

Le operazioni di pulizia si attuano in due fasi distinte: sanificazione e igienizzazione.

Rappresenta buona norma procedere con le operazioni di pulizia ogni volta che ci si appresta a mettere in moto il climatizzatore dopo di un lungo periodo di inutilizzo, nella maggior parte dei casi quindi prima dell’estate.

Ogni giorno trascorriamo molto tempo in casa o in ufficio e respiriamo tutto ciò che si trova nell’aria, nella fattispecie batteri, pollini e polveri sottili che sono pericolosi per la salute.

Il climatizzatore emette aria fresca o anche calda se si tratta di pompa di calore, ma il corretto funzionamento e la qualità dell’aria sono assicurati solamente se il climatizzatore è mantenuto in condizioni igieniche corrette.
Ecco in cosa consistono i trattamenti di igienizzazione e sanificazione dei climatizzatori.

La sanificazione

Il climatizzatore, può diventare facilmente sede di muffe, acari, batteri e virus. Sappiamo tutti, in questi tempi di Corona virus COVID 19, quanto sia importante e raccomandata la SANIFICAZIONE degli oggetti che ci circondano. A maggior ragione è importante sanificare il climatizzatore che ci fornisce l’aria fresca che respiriamo.
Sanificare significa quindi eliminare i microrganismi che non vengono rimossi durante una normale operazione di pulizia.
La sanificazione si esegue con l’impiego di detergenti e specifici prodotti chimici che innalzano notevolmente il livello igienico dei diversi dispositivi trattati, in modo da garantire la salubrità dell’aria respirata.

L’igienizzazione

L’igienizzazione è un’operazione che ha il compito di rimuovere i depositi che si accumulano all’interno del climatizzatore, sia che si tratti di muffe e ristagni che di polveri e sporcizia. L’igienizzazione si effettua con l’ausilio di attrezzi per la pulizia e prodotti detergenti idonei.

Attenzione a non credere che pulire il climatizzatore significhi agire solo sul filtro dell’aria interno perché muffe, batteri e virus si depositano anche sulla griglia, nelle intercapedini della struttura, nella ventola dell’unità interna.


Torna indietro

Rispondi Annulla risposta