La caldaia a condensazione può essere alimentata da gas metano o GPL.
La combustione serve per riscaldare l’acqua tecnica, quella che viene utilizzata per il riscaldamento degli ambienti, attraverso uno scambiatore (detto “secondario” presente in caldaia) scalda l’acqua del circuito sanitario.
Rispetto alle vecchie caldaie tradizionali, nelle quali i “fumi” caldi venivano espulsi direttamente tramite il camino, con le caldaie a condensazione i gas residui della combustione passano attraverso uno scambiatore che ha la funzione di cedere il calore dei “fumi” all’acqua, prima che vengano evacuati definitivamente.
In conclusione la caldaia a condensazione permette un risparmio significativo rispetto alle caldaie tradizionali.
L’azienda è sempre pronta a venire incontro alle esigenze dei clienti installando qualsiasi tipo di caldaia che il cliente desideri.