Pompe di calore

Il futuro del riscaldamento domestico è la pompa di calore.

La pompa di calore utilizza il circuito frigo per riscaldare o raffrescare l’acqua dell’impianto.

Ne esistono di più tipologie: ad espansione diretta, con unità splittate (unità interna più unità esterna); sistemi ibridi con pompa di calore più caldaia, oppure sistemi idronici.

Nei sistemi con unità splittate ad espansione diretta il fluido refrigerante circola tra le due unità. Nell’unità esterna assorbe calore mentre nell’unità interna il refrigerante cede il calore accumulato all’acqua dell’impianto.

Nei sistemi ibridi si sfruttano la potenzialità della pompa di calore durante i periodi con temperature miti; in questo modo si limita l’utilizzo della caldaia a gas con conseguente riduzione delle emissioni di CO2 su base annua.

Nei sistemi idronici il circuito frigo è situato nella sola unità presente all’esterno da cui partono, separate tra loro, le tubazioni di ACS e di riscaldamento.

In fase di ristrutturazione totale è la soluzione tecnica più interessante.

Siamo stati presenti alla Fiera della Casa Moderna.

Torna alla Home